STAKEHOLDER
Il LIfeDrylands ha creato interesse con una serie di stakeholders già a partire dalla fase di elaborazione del progetto attraverso la condivisione degli obiettivi strategici e delle azioni da realizzare.
Molti di essi hanno anche già formalizzato la loro disponibilità tramite lettera di supporto:
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare;
Direttori, Tecnici e Responsabili di Enti Gestori aree protette ospitanti gli habitat target, come CBNA (Francia), PARCHI REALI, Parco delle Groane, Riserva MAB;
Dirigenti Settori Ambiente-Rete Natura 2000 delle Regioni gravitanti nell’area di progetto, come Regione Piemonte e Regione Lombardia;
Responsabili Settori Ambiente-Rete Natura 2000 delle Province gravitanti nell’area di progetto, come Provincia di Pavia, Provincia di Varese, Provincia di Vercelli;
Fondazioni, quali Fondazione Cariplo e FLA _ Fondazione Lombardia per l’Ambiente;
Comuni nelle aree di intervento del progetto, comead esempio Comune di Trecate (NO) e Comune di Lenta (VC);
Realtà imprenditoriali gravitanti nell’area di progetto sensibili alla valorizzazione degli habitat target (presenti all'interno delle loro propiretà) e delle azioni relative al progetto, come SEA, TERNA, PIRELLI, KCS BIOTECH SRL)
Associazioni di categoria beneficiarie di servizi ecosistemici forniti dagli habitat target ed interessate alle azioni concrete di progetto, come APILOMBARDIA, ASPROMIELE, FEI-Federazione Erboristi Italiani, AIPIN Lombardia - Associazione Italiana per l'Ingegneria Naturalistica
Vivaisti produttori di piante autoctone come Flora Conservation e Botanika
Proprietari terrieri disposti a vendere i loro appezzamenti per la realizzazione di azioni concrete di conservazione: Istituto per il Sostentamento del Clero della Diocesi di Milano, Cave Paradiso s.r.l.
Orti Botanici della Rete degli Orti Botanici lombardi
Società scientifiche: Società Botanica Italiana, Società Italiana di Scienza della Vegetazione, Società Lichenologica Italiana)
Responsabili scientifici/Project manager di altri progetti LIFE per lo scambio dei risultati ed esperienze scaturite dai rispettivi progetti: LIFE RICOPRI, LIFE SANDRASEN, LIFEorchids, GrassLIFE, LIFE České středohří
Università, oltre ai partner di progetto: University of Hannover