Creazione di nuovi patch degli habitat target – Conclusa l’Azione C4!

LIFE DrylandsAzioni, Home, News

E’ una delle azioni concrete di intervento che servono per “restaurare”, rinaturalizzare, gli Habitat. In generale comprendono gli interventi sul suolo, il taglio delle specie invasive e il miglioramento floristico. E’ inoltre prevista la redazione di linee guida per la gestione e il miglioramento degli Habitat. Con l’azione C4 sono stati realizzati nuovi patch, ossia corridoi ecologici e core areas, allo …

Habitats &Co.: Il lichene delle renne

LIFE DrylandsHome, News

Ecco a voi il Lichene delle renne ! Non potevamo concludere le feste senza presentarlo Si trova nei corineforeti nei pressi delle aree di intervento del nostro progetto ed è una specie molto rara e minacciata. I licheni delle Renne sono gli unici licheni presenti nella Direttiva Habitat đź”´ Ecco di seguito la descrizione di questa specie. (la scheda dedicata …

Il “restauro” degli habitat e l’incremento della biodiversitĂ  – Conclusa l’Azione C3!

LIFE DrylandsAzioni, Home, News

E’ una delle azioni concrete di intervento che servono per “restaurare”, rinaturalizzare, gli Habitat. In generale comprendono gli interventi sul suolo, il taglio delle specie invasive e il miglioramento floristico. E’ inoltre prevista la redazione di linee guida per la gestione e il miglioramento degli Habitat. I lavori dell’Azione C3 hanno avuto come scopo l’incremento della biodiversitĂ  e il mantenimento …

Sacchi e traslochi….

LIFE DrylandsHome, News

Cosa c’era in questi sacchi?!? Materiale raccolto nel sito donatore ZSC Valle del Ticino dove è presente un corineforeto esteso e in buone condizioni. Abbiamo raccolto terriccio (primi 2-3 cm di suolo), cespetti di Corynephorus e croste di muschi e licheni. Il materiale è stato poi traslocato nella ZSC Ansa di Castelnovate, dove si trova una delle aree di intervento …

LifeDrylands_Habitat & Co.: il Corynephorus canecsens

LIFE DrylandsHome, News

LifeDrylands_HABITAT&Co. Oggi vi presentiamo una specie a cui siamo particolarmente affezionati: il Corynephorus canescens…un “cespetto” apparentemente insignificante ma specie rara e a rischio di estinzione In quanto specie chiave dei Corineforeti (HABITAT 2330), è importante per la conservazione della #biodiversitĂ , soprattutto se si considera che si trova solo in Pianura Padana, una delle aree a maggior impatto antropico in Italia, …

Il LIfeDrylands presso i Parchi Reali delle Vaude

LIFE DrylandsHome, News

Una splendida giornata si sole e di luce autunnale è stata la cornice della visita di replica e trasferimento del progetto LifeDrylands presso i Parchi Reali delle Vaude. Sopralluogo alla vauda di S. Carlo, insieme anche a Regione Piemonte e IPLA SpA per verificare l’applicabilitĂ  delle nostre Linee guida per gli indicatori di qualitĂ  degli habitat target del progetto LIFE …

LifeDrylands_HABITAT&Co

LIFE DrylandsHome, News

La prima scheda dei Corineforeti, Habitat 2330, è dedicata a questo simpatico ragnetto: Eresus kollari! . Giusto giusto per Halloween Prendetevi un minuto per leggere le “CuriositĂ ”: La forma della ragnatela, che viene tessuta molto vicino al suolo, è piuttosto complessa, e si compone di una parte che cattura le prede e di un’altra che arriva fino in fondo alla …

Replica e trasferimento delle buone pratiche del progetto

LIFE DrylandsHome, News

Eccoci ieri per la visita di replica e trasferimento in siti sotto linea elettrica oggetto di restauro dell’habitat di #brughiera nell’ambito di diversi progetti, tra cui il nostro LifeDrylands. Abbiamo visitato siti nel Parco Lombardo della Valle del Ticino e nel Parco Pineta Appiano Gentile e Tradate, con la partecipazione di Regione Lombardia , ERSAF, Terna , LIPU e Parco …

Poveri ma preziosi: gli Habitat aridi del LIfeDrylands

LIFE DrylandsHome, News

Il LifeDrylands continua il suo viaggio per raccontarsi e promuovere il valore degli Habitat aridi Venerdì 29, sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre saremo presenti alla manifestazione Monferrato Green Farm , con il partner di progetto Aree Protette Po piemontese. Una chiacchierata all’interno del seminario PROGETTI E INTERVENTI PER LA RIGENERAZIONE DEL SUOLO (venerdì 29 dalle ore 16:30) e uno …

Io abito, tu abiti, egli HABITAT- Discovery Kit a Horti Aperti

LIFE DrylandsHome, News

Il 16 e 17 settembre a Pavia si terrĂ  la seconda edizione di  HORTI APERTI – FESTIVAL DEL VERDE IN CITTÀ
- Promuovere la cultura della biodiversitaĚ€ e stili di vita sostenibili. La manifestazione saraĚ€ incentrata sui temi del cambiamento climatico e della forestazione, urbana e non, con un focus sull’acqua come bene da usare in modo responsabile. Quale migliore occasione …