“LIFE Drylands”, obiettivi raggiunti. Superato l’esame della Commissione europea.

LIFE DrylandsNon categorizzato

🏁 Obiettivi raggiunti per il LIFE Drylands!
Tra il 4 e l’11 ottobre scorsi la prof.ssa Silvia Assini, coordinatrice scientifica del progetto, ha illustrato le azioni intraprese e i primi risultati al team di monitoraggio incaricato di verificarne lo stato di avanzamento.
🧐 Il progetto LIFE Drylands, avviato nel 2019, si sta ormai avvicinando alla conclusione; il team di monitoraggio ha dunque verificato il miglioramento delle praterie e delle brughiere oggetto di intervento, che hanno visto la riduzione della componente arborea e l’affermazione e ricolonizzazione degli habitat restaurati da parte di alcune specie vegetali tipiche. Non è mancato anche un focus sui muschi e sui licheni.
👨‍💼 Agli incontri ha partecipato anche Joseph Van Der Stegen, referente CINEA (European Climate, Infrastructure and Environment Executive Agency), ossia l’agenzia della Commissione Europea che si occupa di attuare i programmi di finanziamento per la tutela dell’ambiente.
🥳 Possiamo dire che è stato brillantemente superato l’esame della Commissione europea! Ma questo, probabilmente, è solo l’inizio di quello che non sarà solo un convegno, ma una vera e propria festa per celebrare e presentare i risultati ottenuti. Segnate quindi sul calendario il 20 febbraio 2025: verrà presto comunicato il programma dell’evento!
🔗 Qui il comunicato stampa  con i dettagli della visita e di seguito alcune immagin